Il Personale amministrativo
- Direttore S.G.A. F.F.
- Sig.ra Rosalba MATINO
Il Dsga:
- Sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili
- Cura l’organizzazione della Segreteria
- Redige gli atti di ragioneria ed economato
- Dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA
- Lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.
- Ufficio Alunni
- Sig.ra Marcella SAVINA
- Protocollazione atti in entrata del proprio ufficio, previa assegnazione del D.S. o del D.S.G.A. e in uscita.
- Iscrizioni e gestione alunni in ingresso e in uscita Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Predisposizione atti e materiali per scrutini intermedi e finali Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Predisposizione atti e materiali per esami di maturità e esami di idoneità Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Stampa diplomi.
- Tenuta fascicoli alunni Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Corrispondenza varia connessa agli alunni Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Rilascio certificazioni e dichiarazioni varie Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Rilevazioni integrative Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Pratiche e atti connessi agli alunni diversamente abili.
- Comunicazioni dati alunni connessi all’Organico di sostegno.
- Organico con riferimento ai dati degli alunni e classi.
- Adempimenti amm.vi connessi alle prove Invalsi.
- Procedure relative all’Accesso agli atti connessi alla gestione degli alunni.
- Rapporti con l’utenza.
- Gestione dati SIDI.
- Protocollo in uscita degli atti del proprio ufficio.
- Utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Coordinamento ufficio alunni.
Sig. Sandro MONTEFUSCO- Protocollazione atti in entrata e in uscita degli atti del proprio ufficio, previa assegnazione del D.S. o del D.S.G.A..
- Utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Rilascio certificazioni e dichiarazioni varie Sezz. Tecnica e Prof.le.
- Esoneri di Scienze motorie.
- Richiesta conferma titoli di studio.
- Tenuta fascicoli digitali alunni.
- Supporto in occasione di scrutini ed esami.
- Gestione viaggi d’istruzione (autorizzazioni, documenti, certificazioni).
- Tenuta registri dei diplomi.
- Gestione atti-alunni corsi serali in collaborazione con la collega Savina.
- Rapporti con l’utenza.
- Gestione dati SIDI in collaborazione con la collega Savina.
- Atti connessi a partecipazione degli alunni a concorsi e manifestazioni.
- Contratti di comodato d’uso beni di proprietà della scuola in collaborazione con la collega Gianfreda.
- Ordini di servizio del personale (Organizzazione orario dei collaboratori scolastici anche in concomitanza di attività pomeridiane).
- Ufficio Personale
- Sig.ra Marysol MANGIALARDO
- Protocollazione atti in entrata e in uscita del proprio ufficio, previa assegnazione del D.S. o del D.S.G.A..
- Emissione dei decreti di congedo ed aspettativa di tutto il personale (doc. e ATA).
- Gestione timbratura elettronica del pers.le.
- Visite fiscali.
- Certificati di servizio.
- Comunicazioni assenze pers.le docente ai collaboratori della presidenza per sostituzioni.
- Monitoraggio scioperi.
- ASSENZE net e altri monitoraggi connessi al personale.
- Formazione docenti neo-assunti.
- Organico personale docente e ATA.
- Navigazione sui siti WEB dell’Ufficio Scolastico Regionale e Territoriale di Lecce per verificare la presenza di ulteriori informazioni.
- Atti connessi alle relazioni sindacali.
- Trasmissione dei dati relativi ai permessi sindacali fruiti dai dipendenti.
- Utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Attività di coordinamento delle attività dell’ufficio personale con particolare riferimento al rispetto delle scadenze.
- Supporto al DSGA nella gestione della rilevazione delle presenze del personale ATA.
- Supporto alla collega Ianne per atti connessi alla formazione del personale in materia di sicurezza.
- Reclutamento pers.le a tempo determinato e stesura contratti a tempo determinato e indeterminato e adempimenti connessi (assunzione in servizio, documenti di rito ecc. )
- Graduatorie interne personale docente e ATA.
- Tenuta dei fascicoli del personale.
- Tenuta registro perpetuo dei decreti.
- Gestione PASSWEB.
- Agg.to periodico graduatorie d’Istituto pers.le docente e ATA per supplenze.
- Protocollazione atti in entrata e in uscita del proprio ufficio, previa assegnazione del D.S. o del D.S.G.A.Utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Controllo atti e punteggi del personale a tempo determinato al primo incarico.
- Contenzioso.
- Tenuta e agg.mento registro dei contratti (stampa al termine dell’a.s. e dell’anno finanziario).
- Atti connessi al TFR.
- Atti connessi alla contribuzione previdenziale e assistenziale.
- Pratiche connesse a prestiti del personale dip.te.
- Autorizzazioni alle libere professioni e ad effettuare prestazioni d’opera (art. 53 D. Lg.vo 126 del 2001).
- Pratiche pensionistiche.
- Gestione domande assegni per il nucleo familiare.
- Procedure relative all’Accesso agli atti connessi alla gestione del personale.
- Protocollo in uscita degli atti del proprio ufficio.
- Utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Reclutamento pers.le a tempo determinato e stesura contratti a tempo determinato e indeterminato e adempimenti connessi (assunzione in servizio, documenti di rito, ecc.).
- Graduatorie interne personale docente e ATA.
- Tenuta dei fascicoli del personale.
- Tenuta registro perpetuo dei decreti.
- Gestione PASSWEB.
- Agg.to periodico graduatorie d’Istituto pers.le docente e ATA per supplenze.
- Ufficio Contabilità e Patrimonio
- Sig.ra Silvia BISCONTI (Collaborazione con Direttore dei Servizi G. A.)
- Protocollazione atti in entrata e in uscita degli atti del proprio ufficio, previa assegnazione del D.S. o del D.S.G.A..
- Collaborazione, con il D.S. e con il D.S.G.A., alla predisposizione del Programma Annuale e del Conto Consuntivo e di tutti gli atti connessi e/o dipendenti (Delibere di variazione al PA, Stato di attuazione del PA, radiazione dei residui, assestamento del PA, Delibere di assunzione di somme al PA, ecc.).
- Predisposizione mandati di pagamento e reversali d’incasso.
- Dichiarazione Irap e adempimenti connessi.
- Controllo spese dei singoli progetti e rendicontazione.
- Redazione degli atti connessi al patrimonio della scuola (registrazione dei beni soggetti ad inventariazione, discarichi, ecc.) in collaborazione con la collega Ianne.
- Gestione Collaborazioni coordinate e continuative.
- Atti propedeutici e liquidazione di tutti i compensi accessori a carico del FIS e dei progetti a finanziamento autonomo, al personale e versamento delle ritenute connesse.
- Dichiarazione 770.
- Gestione fiscale: rilascio CU.
- Liquidazione rimborsi spese e missioni, utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Gestione contabile esami maturità e di qualifica (gestione compensi).
Sig.ra Lucia POLIMENO (sostituta sig.ra Nadia IANNE )- Protocollazione in entrata e in uscita degli atti del proprio ufficio, previa assegnazione del D.S. o del D.S.G.A..
- Acquisti secondo le procedure CONSIP e Mepa nel rispetto della normativa vigente.
- Gare per acquisto beni da inventariare e del facile consumo ed affidamento servizi con relativi contratti ivi compresa l’assicurazione degli alunni e del personale.
- Emissione ordini di acquisto e controllo fatture (scarico, protocollazione e stampa) – controllo giacenze di magazzino.
- Redazione degli atti connessi al patrimonio della scuola (registrazione dei beni soggetti ad inventariazione, discarichi, ecc.) in collaborazione con la collega Bisconti.
- Gestione piattaforma Certificazione dei Crediti e adempimenti connessi.
- AVCP e Adempimento legge 190 su anticorruzione.
- Utilizzo delle funzionalità della Segreteria Digitale.
- Gestione atti relativi a convenzioni per servizi (noleggio fotocopiatori, convenzione vendita panini, contratti e contatti con eventuali ditte di distribuzione di alimenti e bevande).
- Atti connessi alla manutenzione dell’edificio.
- Indicatore di tempestività dei pagamenti.
- Gestione atti connessi alla normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2018) e salute dei lavoratori – Gestione del medico del lavoro.
- Atti connessi alla formazione del personale in materia di sicurezza.
- Ufficio Affari Generali
- Sig.ra Emanuela GIANFREDA
- Protocollazione in entrata e in uscita degli atti previa assegnazione della stessa da parte del D.S. e D.S.G.A..
- Stesura circolari interne e corrispondenza D.S e D.S.G.A..
- Gestione utilizzo palazzetto dello sport.
- Comunicazioni scioperi e assemblee sindacali.
- Navigazione sui siti WEB dell’USP e dell’USR per verificare la presenza di ulteriori informazioni.
- Infortuni alunni e personale.
- Utilizzo delle funzionalità della segreteria digitale.
- Attività connesse alla formazione del personale docente e ATA.
- Gestione rapporti con i sindacati.
- Gestione rapporti con enti e cooperative da cui dipendono eventuali assistenti per alunni disabili.
- Atti relativi ai revisori dei contiIncarichi e nomine attività aggiuntive personale interno (nomine FIS per attività del PTOF, nomine per IDEI, corsi integrativi, di approfondimento, ecc.).
- Anagrafe prestazioni del personale dipendente e autonomo.
- Contratti di comodato d’uso dei beni in collaborazione con il collega Montefusco.
- Assistenti Tecniche
- Sig.ra Antonella FERRIERO e Sig.ra Giovanna RUSSO
Assistenza tecnica nei Laboratori linguistici ed informatici sede centrale e sedi staccate, in particolare si precisano i seguenti compiti:
- Conduzione tecnica dei laboratori garantendone l’efficienza e la funzionalità in relazione all’utilizzazione didattica, apertura e chiusura all’inizio (in collaborazione con il collaboratore scolastico assegnato al piano) ed al termine del servizio (in collaborazione con il collaboratore scolastico a cui è assegnato l’ambiente per la pulizia).
- Sorveglianza, in appoggio ai docenti, sull’utilizzo delle attrezzature da parte egli allievi.
- Attività di supporto tecnico alla funzione docente relativamente alle attività didattiche ed alle connesse relazioni con gli studenti, assistenza tecnica durante lo svolgimento delle esercitazioni, rimessaggio delle attrezzature al termine.
- Piccola manutenzione e pulizia delle apparecchiature.
- Collaborazione-controllo con il docente incaricato dello stato di manutenzione dei laboratori e di tutte le attrezzature informatiche e multimediali dell’Istituto con segnalazione di eventuali malfunzionamenti o guasti che necessitano di interventi tecnici da parte della ditta incaricata della manutenzione.
- Catalogazione degli interventi effettuati su apposite schede tecniche per ogni singola strumentazione.
- Controllo dei dispositivi e della segnaletica di sicurezza.
- Riordino e conservazione del materiale di consumo, garantendo la verifica e l’approvvigionamento periodico del materiale utile alle esercitazioni didattiche.
- Collaborazione con il sub consegnatario nella verifica e nel controllo del materiale affidato.
- Consegna, al termine dell’attività didattica, del materiale fuori uso, riordino del materiale giacente con relativo inventario annuale.
- Collaborazione per la predisposizione degli acquisti di attrezzature tecnico-scientifiche e dei materiali di consumo dei laboratori con gli uffici preposti.
- Partecipazioni alle commissioni di collaudo quando prescritto.
- Controllo e custodia delle giacenze dei rifiuti speciali, comunicazione all’ufficio preposto delle necessità di smaltimento.
- Collaborazione con gli uffici preposti alla tenuta dei registri dei beni.
- Eventuali altri adempimenti verranno assegnati sulla base di altre situazioni contingenti su disposizione del D.S. ovvero del D.S.G.A..
- Norma di riferimento
- D.lgs 33/2013
Art. 13 - Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.
Per ulteriori info leggi il Piano di lavoro completo allegato.