- Collegio dei Docenti
- Consigli di classe
- Dipartimenti
- Gruppi disciplinari
- Giunta esecutiva
- Comitato di valutazione
- Consiglio di Istituto
Collegio Docenti |
E’ composto da tutti i docenti in servizio nell’anno in corso ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Il collegio dei docenti:
|
Consigli di classe |
Sono costituiti dai docenti delle singole classi e da 2 rappresentanti dei genitori e 2 rappresentanti degli studenti eletti annualmente. Il consiglio di classe:
|
Dipartimenti |
Sono costituiti dai docenti raggruppati per aree disciplinari
I Dipartimenti sono:
|
Gruppi disciplinari |
Sono costituiti dai docenti della stessa disciplina e:
|
Giunta esecutiva |
Viene eletta in seno al consiglio di istituto ed è composta da un docente, un non docente, un genitore ed uno studente, fanno parte della giunta il dirigente ed il coordinatore amministrativo che espleta anche funzioni di segretario della giunta stessa. La giunta esecutiva predispone il bilancio preventivo ed il conto consuntivo, predispone atti e documentazione per i lavori del consiglio di istituto e cura l’esecuzione delle relative delibere. La giunta esecutiva ha altresì competenze per i provvedimenti disciplinari a carico degli studenti. |
Comitato di valutazione |
E’ costituito dal dirigente e da 4 docenti eletti annualmente dal collegio dei docenti. Ha il compito di valutare, su richiesta, il servizio prestato dai docenti, previa relazione del Dirigente scolastico.
|
Consiglio di Istituto |
E’ composto da 19 componenti, tra i quali il dirigente, 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale non docente, 4 rappresentanti dei genitori e 4 rappresentanti degli studenti. Tutti i membri sono eletti dagli appartenenti alla relativa categoria.Il Preside è membro di diritto. Il consiglio è presieduto da un rappresentante dei genitori eletto a maggioranza assoluta. Il C.d.I. elegge la Giunta esecutiva ed ha durata triennale. Il Consiglio di Istituto delibera il bilancio preventivo ed il conto consuntivo e dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico dell’istituto. Il Consiglio di Istituto, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante circa l’organizzazione e la programmazione dell’attività della scuola nei seguenti contesti:
Il consiglio d’istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, alla formulazione dell’orario delle lezioni ed al coordinamento organizzativo dei consigli di classe. Esprime parere sull’andamento generale didattico ed amministrativo dell’istituto. Relativamente alle materie di sua competenza, invia annualmente una relazione al provveditore agli studi ed al consiglio scolastico provinciale. |