COPERTINO
L'I.I.S. 'V. Bachelet' di Copertino e' attualmente costituito dall' ITC 'Vittorio Bachelet', dall'IPSCT 'Ilaria Alpi' di Copertino e, dal settembre 2015,anche dall'IPSC 'Paolo Borsellino' di Carmiano. Insieme formano un unico Istituto d'Istruzione Superiore diventato oggi un polo tecnico-professionale. L'Istituto "V. Bachelet" di Copertino e' situato in via Verdesca n. 1, dove ha sede l'ufficio della Dirigente, Prof.ssa Anna Marinella Chezza, e gli Uffici di Segreteria. E' una moderna costruzione dotata di aule ampie e luminose, di laboratori multimediali e linguistici, di un laboratorio di chimica, fisica e biologia, di una sala biblioteca, di un palazzetto dello sport con 500 posti a sedere, di un moderno auditorium dotato di tutti i confort e fornito di un apparato altamente tecnologico. Tutti i plessi sono dotati di strumentazione tecnologica: Lim in tutte le aule e informazione estesa a tutti i processi.
La situazione pandemica ci tiene tutti a distanza, ma attraverso appositi meet online e il nostro nuovo catalogo digitale siamo pronti a presentarti la stimolante realta' della nostra scuola. Sfoglia il flip, troverai le informazioni di cui hai bisogno per orientarti nella scelta del tuo futuro corso di studi. Abbiamo arricchito la nostra offerta formativa con nuovi corsi.
Gli alunni delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado, potranno partecipare ad incontri con modalita' "on line", organizzati in orario pomeridiano, nel corso dei quali, docenti ed alunni del Bachelet presenteranno l'offerta formativa per l'A.S.2020/2021. Gli alunni interessati potranno prenotare la partecipazione utilizzando il modulo cliccando sul link "Prenota".
In questa sezione sono disponibili i video realizzati dagli alunni dell'Istituto che consentiranno ai "visitatori virtuali" di conoscere le esperienze realizzate dagli alunni del Bachelet.
Per un orientamento guidato e consapevole, in questa sezione e' possibile prenotare un incontro in modalita' "on line" con una equipe psico-pedagogica, per consentire agli alunni e alle loro famiglie di operare una scelta serena e consapevole dell'istruzione secondaria di secondo grado. Gli alunni interessati potranno prenotare un appuntamento utilizzando il modulo cliccando sul link "Prenota".
Per avere informazioni piu' dettagliate o per fissare appuntamenti personalizzati e' possibile contattare il Referente per l'Orientamento e i responsabili per i diversi settori:
Amministrazione Finanza e Marketing
Il diplomato ha competenze in campo economico-aziendale nazionale ed internazionale e nella normativa civilistica e fiscale. Integra le competenze dell’ambito professionale con quelle linguistiche e informatiche. Opera nel sistema informativo dell'azienda e contribuisce alla sua innovazione.
Relazioni Internazionali per il Marketing
Il profilo si caratterizza per l'utilizzo di tre lingue straniere con ausilio di strumenti tecnologici informatici; cura la gestione dei rapporti tra aziende nazionali ed internazionali in relazione alle diverse realtà economiche e lavorative.
Il diplomato integra le competenze relative all'uso di metodi, strumenti e tecniche contabili con quelle attinenti alla gestione dei sistemi informativi aziendali e alla valutazione, alla scelta e all'adattamento di software applicativi.
Il diplomato integra le competenze dell'ambito economico-aziendale e della produzione di servizi/prodotti turistici con quelle linguistiche, informatiche e della lavorazione delle risorse storico-artistiche. Oltre allo studio delle tre lingue curriculari (inglese, francese, spagnolo) sono previste integrazioni in orario curriculare con lettori madrelingua.
Chimica Materiali e Biotecnologie
Il corso di studi garantisce una solida cultura tecnico scientifica e tecnologica in ambito ove interviene permanentemente l'innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle metodologie, di progettazione e di organizzazione.
Servizi per la Sanita' e l'Assistenza Sociale
Il diplomato acquisisce le competenze necessarie per inserirsi nelle strutture sociali, sanitarie ed educative operanti sul territorio e in istituzioni pubbliche e private; le competenze fanno riferimento alle aree che riguardano soprattutto la mediazione familiare, le fasce sociali piu' deboli, l'immigrazione, le attività di animazione, socio-educative e culturali e tutto il settore legato alla promozione della salute e del benessere psico-fisico.
Servizi Commerciali per la Promozione Pubblicitaria
Il diplomato acquisisce competenze utili per studiare le strategie migliori per comunicare l'immagine di un'azienda attraverso vari tipi di canali.
Servizi Culturali e dello Spettacolo
IL TECNICO DELL'INDUSTRIA AUDIOVISIVA, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO lavora all'interno dell'impresa culturale creativa' in forte espansione che riguarda l'intrattenimento e la fruizione di contenuti culturali sia tramite la fruizione tradizionale dal vivo (spettacoli musicali, teatrali, di danza, visite ai monumenti, musei, e mostre) sia tramite i canali tecnologici (radiofonia, televisione, media digitali).